
IGIENE INDUSTRIALE
Il settore di igiene industriale si occupa di monitorare la salubrità all’interno degli ambienti di lavoro e negli ambienti esterni interessati da attività industriali.
AMBIENTI DI LAVORO
VeronaLab effettua campionamenti ambientali e personali volti alle analisi per la valutazione dell’esposizione dei lavoratori agli agenti chimici, microbiologici e fisici.
Il personale tecnico di VeronaLab:
-
effettua sopralluoghi preventivi, finalizzati all’individuazione degli inquinanti da ricercare, in base al rischio espositivo proprio dell’ambiente di lavoro da monitorare;
-
acquisisce la documentazione tecnica inerente le lavorazioni svolte all’interno del reparto, esaminandone il processo produttivo.
Per quanto attiene l’igiene degli ambienti lavorativi, sono di competenza del laboratorio tutti gli inquinanti che rientrano nella valutazione dell’esposizione professionale secondo D.Lgs. Governo n° 81 del 09/04/2008 e A.C.G.I.H., pubblicazione a cura dell’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali (AIDII).
Campionamenti ambientali e personali secondo metodi ufficiali o normati (NIOSH, OSHA, UNICHIM, UNI, UNI EN, EPA, etc) per la determinazione dei principali inquinanti:
Polveri inalabili
Polveri (frazione respirabile)
Polveri di legno
Metalli e cromo esavalente
Fumi di saldatura
Silice libera cristallina
Composti organici volatili
Acido solfidrico
Acido cianidrico
Carbonio elementare
Amianto in MOCF
Amianto in SEM
Aldeidi
Fenoli
Nebbie oleose
Ossidi di azoto e di zolfo
Nebbie alcaline
Ozono
Acido acetico
Ammoniaca
Idrocarburi policiclici aromatici (IPA)
Monossido di carbonio
Anidride carbonica
Ossigeno
Isocianati
Acidi inorganici
Ossido di etilene
Policlorobifenili (PCB)
La valutazione dell’esposizione dei lavoratori agli agenti fisici comprende rilievi di rumore, vibrazioni meccaniche e misure di Radon in aria, ambiente di lavoro e contesti abitativi.
AMBIENTI ESTERNI
VeronaLab effettua una valutazione della qualità dell’aria attraverso il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico causato da impianti industriali e da traffico veicolare.
Il laboratorio dispone di attrezzatura per la misura dei parametri meteorologici e per l’acquisizione dei parametri microclimatici, per la misura delle polveri totali, PM10, PM 2,5 e per il campionamento dell’aria mediante SAS, con conseguente analisi degli inquinanti microbiologici.